DOVE SIAMO

Fkt - Rieducazione Sportiva, Ortopedica e Terapia Manuale s.n.c.
di Scodellaro Igor e Feliziani Cristina
Via Magenta, 3 - 05100 Terni (TR)
P.IVA: 01296490558
Tel./Fax 0744.306740
Cell. 345.4672545
info@fisioterapia-terni.it
LE LESIONI MENISCALI

TERAPIA

Il menisco è una struttura fibrosa e cartilaginea che sta come una C alla periferia del ginocchio; serve a ripartire il carico e stabilizzare il ginocchio stesso. L’asportazione del menisco non è mai totale, viene rimossa solo la parte lesa. La chirurgia artroscopica permette una diagnosi precisa, completa e selettiva della lesione artroscopica. Il trauma chirurgico è minimo, per cui il movimento del ginocchio sarà completo in pochi giorni.

Impegnativo sarà il recupero della forza muscolare indebolita per il riflesso dei disturbi provocati dalla lesione meniscale (gonfiore, dolore, blocchi, etc…) e dall’intervento. Per il completo recupero della forza muscolare saranno eseguiti esercizi isometrici fin dal primo giorno ed isotonici dopo una settimana. Il gonfiore del ginocchio può durare parecchi giorni, ma non deve far interrompere il programma rieducativo.

E’ bene non eseguire l’aspirazione del liquido dell’articolazione. Le frequenti applicazioni della borsa del ghiaccio sono benefiche dopo gli esercizi.

Le ferite chirurgiche guariscono in pochi giorni. E’ possibile camminare appoggiando l’arto operato sin dal primo giorno, preferibilmente con il ginocchio in completa estensione.

Bicicletta e nuoto sono praticabili dopo 15 giorni. La ripresa dell’attività sportiva avviene se il recupero articolare e muscolare è completo.

L’assenza anche parziale del menisco provoca una sofferenza della cartilagine articolare che può evolvere in artrosi; è per questo utile usare l’articolazione nei modi consigliati dallo specialista con l’assistenza del fisioterapista.

Igor Scodellaro Fisioterapista